Ozono e CBD per la pelle: perché funzionano meglio insieme
Cos’è l’olio ozonizzato e come si produce
L’olio ozonizzato nasce dal matrimonio fra olio vegetale (es. jojoba) e un flusso controllato di ossigeno/ozono medicale. Il gas forma ozonidi stabili che, a contatto con la cute, rilasciano perossidi d’ossigeno: boost al micro-circolo, tessuti più ossigenati e un ambiente sfavorevole ai batteri opportunisti.
Approfondisci tutti i benefici dell’olio ozonizzato
CBD sintetico: profilo di sicurezza e azione lenitiva
Il CBD topico isolato 99,9 % usato da Reloi è privo di THC (non doping). Agisce sui recettori CB2 lenendo rossori e, secondo Henley 2019, è un antiossidante più potente della vitamina C. Supporta la sintesi di collagene e riduce la sensazione di pelle stressata.
Scopri di più sul CBD nei cosmetici corpo
Sinergia bio-chimica: ossigenazione + modulazione ECS cutaneo
- Drenaggio – ozono riattiva il flusso capillare, CBD modula l’infiammazione.
- Lipolisi soft – stimolo dei recettori PPAR-γ → mobilitazione dei grassi “bloccati”.
- Collagen boost – radical scavenging combinato lascia i fibroblasti liberi di costruire nuove fibre elastiche.
Evidenze cliniche su infiammazione, tono e ritenzione idrica
Studio pilota Reloi (30 volontarie, 4 settimane):
- Elasticità cutanea +15 % (Cutometer)
- Edema locale −18 % (ecografia high-freq)
- Rossore post-workout −22 % (colorimetria)
Il 90 % delle partecipanti riferisce “pelle più compatta” già dopo 10 giorni.
Dove trovarli: focus sulla linea Reloil Body & Active
- Reloil Body – olio corpo rassodante (CBD + ozono, vitamina E, terpeni agrumati)
- Reloil Active – olio defaticante post-allenamento con la stessa sinergia di attivi
- Per un boost termogenico guarda anche Body Strong o Active Strong
Mini-FAQ
Serve un patch-test? Sì: 1 goccia nell’incavo del gomito 24 h prima se hai pelle reattiva.
Posso usarlo in gravidanza? Consulta il medico: gli studi topici sono limitati.
Impatti sul microbioma? L’ozono è selettivo: non altera in modo significativo la flora residente.