Skip to main content
Acquista ora e migliora il tuo benessere

Olio corpo o crema tonificante? Guida pratica alla scelta

Composizione a confronto: anidro vs emulsione

Olio tonificante: formulazione anidra, 100 % lipidi funzionali. Crema tonificante: emulsione acqua-in-olio che mixa fase acquosa, fase lipidica ed emulsionanti.

Assorbimento, occlusività e sensazione sulla pelle

AspettoOlioCrema
AssorbimentoRapido se “dry oil” (jojoba ozonizzato)Medio, finish setoso
OcclusivitàBassa-mediaMedio-alta, trattiene acqua
SensazionePelle di seta senza residuiConfort “burro morbido”

Quando preferire l’olio

  • Massaggio rassodante e stimolo micro-circolo
  • Pelli secche/spente che chiedono lipidi extra
  • Booster notturno ad alta concentrazione di attivi
  • Formule con CBD + ozono che richiedono veicolo oleoso

Scopri Reloil Body, l’olio rassodante quotidiano.

Quando preferire la crema

  • Clima secco/freddo per barriera idratante extra
  • Pelli normali che amano finish setoso zero-olio
  • Dopo piscina o bagni lunghi per ripristinare la barriera
  • Se desideri SPF integrato nella routine giorno

Come abbinarli senza sovrapporre i film lipidici

Regola thin → rich: prima l’olio, poi la crema.

  1. Pelle umida post-doccia → 3-5 gocce di Reloil Body per area
  2. Attendi 30 secondi
  3. Stendi la crema tonificante o lozione SPF

Esempio routine: Reloil Body + crema SPF

MomentoProdottoBenefit
Mattina2 gocce Reloil Body su cosce & addomeTonicità, micro-circolo
30 sec dopoCrema corpo SPF 30Protezione UV + idratazione
Sera4 gocce Reloil Body massaggio completoElasticità, drenaggio

Link utili