Skip to main content
Scopri il tuo rituale di benessere a 360°
Spedizione gratuita su tutti gli ordini oltre i 50€

Olio corpo non unto: i criteri di scelta

Uno dei dubbi più frequenti quando si parla di oli corpo è: “Ungono o no?”. La risposta è: dipende dalla formula. Non tutti gli oli sono uguali, e imparare a leggere texture e ingredienti aiuta a distinguere quelli leggeri, a rapido assorbimento, da quelli troppo persistenti.
Un olio corpo non unto unisce nutrimento ed elasticità con il vantaggio di lasciare la pelle setosa, senza residui fastidiosi. Ecco come riconoscerlo.

Texture “dry oil” e oli frazionati

Il primo criterio da osservare è la texture. I cosiddetti dry oil hanno una struttura più leggera perché contengono oli frazionati o esteri vegetali che ne riducono la viscosità. Il risultato è un prodotto che scivola bene sulla pelle, ma che dopo pochi minuti si assorbe lasciando un finish asciutto.
Sono ideali al mattino, quando c’è bisogno di vestirsi subito, o in estate, quando non si vuole percepire uno strato troppo presente sulla pelle.

Ingredienti a basso peso molecolare

Non conta solo il tipo di olio, ma anche il peso molecolare degli attivi presenti.

  • Molecole piccole, come alcuni acidi grassi insaturi, penetrano meglio e più in fretta.
  • Estratti vegetali come jojoba o prugna hanno una struttura simile al sebo cutaneo e per questo si integrano facilmente senza lasciare residui.
  • Invece oli molto densi (es. ricino) o burri solidi tendono a permanere a lungo in superficie, risultando più “untuosi”.

Test pratico: 60-secondi “no transfer”

Un modo semplice per capire se un olio unge è il cosiddetto test “no transfer”:

  • Applica l’olio su pelle pulita e cronometra 60 secondi.
  • Premi delicatamente un tessuto chiaro sulla zona trattata.
  • Se non resta aloni evidenti, significa che la formula ha un buon bilanciamento e si è assorbita correttamente.

Questo test è utile soprattutto con prodotti nuovi, perché permette di valutare in modo immediato il comfort d’uso.

Esempi di formulazioni (CBD, ozono, jojoba)

Il mercato propone oli corpo con ingredienti diversi, ciascuno con un profilo sensoriale unico:

  • CBD: noto per l’effetto lenitivo, spesso veicolato in basi leggere.
  • Ozono: impiegato in formule funzionali per favorire ossigenazione dei tessuti.
  • Jojoba: simile al sebo cutaneo, viene assorbito rapidamente e dona equilibrio.

 La formula “asciutta” di Reloil Body, ad esempio, comprende tutti questi elementi. La sua formulazione lo rende perfetto sia la sera, per un massaggio rassodante, sia al mattino, quando serve praticità e assorbimento veloce.