Skip to main content
Acquista ora e migliora il tuo benessere

L’ozono e il suo impiego in medicina estetica

É ormai prassi di larghissimo utilizzo l’impiego dell’ozonoterapia in ambito estetico, sia per viainiettiva (sistemico o sottocutaneo) che per uso cutaneo (cosmetici).L’ozono terapia ha una potente azione antiaging e stimola la rigenerazione cellulare, poche seduterendono la pelle più elastica e tonica. L’ozono ha un’azione rivitalizzante della pelle perchémigliorando la circolazione apporta più ossigeno e nutrienti al tessuto cutaneo, ed ha un’azioneantiossidante neutralizzando i radicali liberi.È anche consigliata in giovane età, a livello preventivo, dato che riduce lo stress ossidativo equindi la formazione delle piccole rughe.

Queste particolari proprietà hanno consentito l’impiego di questo trattamento nel contrastare il tanto odiato inestetismo cutaneo che affligge molte donne: la cellulite. Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato come l’ozono scinda i grassi dalle cellule adipose che, una volta sciolti e resi idrofili, vengono eliminati attraverso le urine. Migliora la circolazione sanguigna e linfatica, diminuisce l’infiammazione tissutale, e ha inoltre la capacità di scindere le catene lunghe degli acidi grassi rendendoli più facilmente eliminabili. 

L’ozono ha dunque una funzione drenante dei liquidi in eccesso: aumentando la temperatura del microcircolo riattiva la circolazione sanguinea, apportando una bonificazione delle pareti e dei vasi venosi. Infine, produce un’ossigenazione dei tessuti nei punti dove la circolazione ristagna. 

Ma quindi cosa è meglio usare per contrastare l’insorgere o combattere gli effetti della cellulite? 

Senza dubbio è uno degli argomenti più trattati e dibattuti in ambito estetico e cosmetico negli ultimi anni, e altrettanto senza dubbio si sa che non esiste un rimedio definitivo per risolvere questo spiacevole problema.
La dieta equilibrata e lo stile di vita sono alla base di una valida prevenzione. Ma per intervenire in maniera sensibile ed efficace?
La risposta sempre più frequente è: l’utilizzo dell’ozono. Grazie alla compressione dell’ozono nell’olio( che è l’unico elemento in grado di trattenerlo) quest’ultimo riesce ad essere veicolato in profondità nel tessuti grazie alla presenza dei terpeni, di cui sono ricchi gli oli essenziali.
É pertanto importante aver studiato una miscela che riesca a far raggiungere gli strati più profondi della pelle per far rendere al meglio tutte le proprietà ascritte all’ozono, apportando quindi significativi risultati e benefici nel combattere gli inestetismi della pelle. L’ozono stimola la produzione di sostanze vasodilatanti, che favoriscono l’afflusso di sangue alla zona trattata. Questo contribuisce a una migliore ossigenazione dei tessuti, che a sua volta favorisce la guarigione e la rigenerazione cellulare. 

Quindi è dimostrato che utilizzare olio ozonizzato di qualità quotidianamente aiuta a contrastare l’insorgere degli inestetismi della pelle e dei vizi di un cattivo microcircolo, donando alla pelle un’aspetto rigenerato e più sano riducendo gli effetti della ritenzione idrica e di un pannicolo adiposo infiammato dal trattenimento dei liquidi in eccesso. 

CURIOSITA’: 

• L’ozono ha spesso un odore non gradevole, ma può essere reso gradevole grazie ad un mix di oli essenziali, che oltre a veicolarlo meglio lo rendono anche gradevole all’olfatto e quindi impiegabile della body care quotidiana;

• l’olio riesce ad inglobare perfettamente l’ozono, creando delle sostanze ad elevata azione biologica (chiamati OZONIDI e OZONURI), nelle quali l’ozono viene imprigionato e stabilizzato. 

Per qualsiasi approfondimento contattataci

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Panniculopatia Edemato-fibrosclerotica o lipedema…per le amiche: la cellulite