Impieghi ed effetti del cannabidiolo (CBD) in medicina estetica
É argomento ampiamente dibattuto soprattuto negli ultimi mesi quello dell’impiego del CBD ad utilizzo medico e cosmetico, grazie anche ad una legislazione che si modifica abbastanza rapidamente e che non ha reso facile fare chiarezza in merito, ne tantomeno ridurre lo scetticismo o la diffidenza rispetto all’utilizzo di questa sostanza.
Noi cercheremo di fare chiarezza rispetto all’impiego del CBD nel cosmetico e quindi in medicina estetica.
Partiamo dall’inizio: CBD NON VUOL DIRE CANNABIS La cannabis è un prodotto naturale, il cui ingrediente psicoattivo principale è il tetraidrocannabinolo (THC). L’utilizzo di questa sostanza provoca alterazioni dello stato psicofisico.
Il CBD non sballa perché a differenza del THC (tetraidrocannabinolo) conosciuto per i suoi effetti psicotropi, il cannabidiolo CBD non è una sostanza psicotropa e non provoca alcun tipo di alterazione.
IL CBD impiegato nel nostro prodotto è di origine sintetica (quindi non di estrazione) è possiamo quindi garantirne una totale estraneità ad effetti psicoattivi e l’esclusione totale da possibili positivizzazioni al doping (NON DOPING).
IL CANNABIDIOLO – CBD
Il CBD, o cannabidiolo, è uno dei principali composti attivi presenti nella pianta di cannabis. A differenza del THC, non ha effetti psicoattivi, il che significa che non provoca lo “sballo” associato alla marijuana. Il CBD ha dimostrato di avere numerosi benefici per la salute, molti dei quali sono legati al sistema endocannabinoide del nostro corpo. Uno dei principali vantaggi del CBD è la sua capacità di modulare questo sistema. Il CBD interagisce con i recettori endocannabinoidi in modo indiretto, aiutando a regolare e ottimizzare le funzioni del sistema endocannabinoide.
IL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE
Il sistema endocannabinoide è una rete di recettori, presenti in diverse parti del corpo, che regolano funzioni vitali come il dolore, l’umore e il sonno. Questi recettori, principalmente CB1 e CB2, interagiscono con cannabinoidi prodotti naturalmente dall’organismo, chiamati endocannabinoidi, che aiutano a mantenere l’equilibrio fisiologico. Il CBD (cannabidiolo) non si lega direttamente a questi recettori come il THC, ma modula la loro attività, influenzando la produzione e la degradazione degli endocannabinoidi. Agendo in questo modo, il CBD può riequilibrare il sistema endocannabinoide e contribuire ad alleviare il dolore e l’infiammazione, senza effetti psicoattivi.
CBD IN COSMETICA
In cosmetica è utilizzato soprattutto per le sue proprietà antinfiammatorie, quindi utile per gli stati infiammatori della pelle, con capacità di ridurre acne, rughe, psoriasi, eczema.
A noi qui interessa parlare soprattutto dell’utilità riguardo agli stati infiammatori della pelle: ritenzione idrica / pelle a buccia d’arancia / cellulite.
Il fenomeno della cellulite compare quando si crea un accumulo di grasso sotto la pelle che inizia a presentare un aspetto irregolare. Tra i fattori principalmente coinvolti nella formazione della cellulite, troviamo età, ormoni, genetica, alimentazione e stile di vita. Più comune nelle donne rispetto agli uomini per la differente distribuzione di muscoli, grasso e tessuto connettivo, la cellulite si manifesta con la comparsa di noduli e fossette, con aspetto, come noto, simile alla buccia d’arancia. La cellulite può presentarsi in diverse aree del corpo, in particolare intorno alle cosce e ai glutei. Va detto che esistono diversi gradi di cellulite: lieve, moderata e grave.
Questi differiscono per consistenza e aspetto della pelle. Per intervenire in maniera decisiva occorre agire su più fronti: alimentazione e stile di vita corretti, integrazione nutrizionale adeguata e utilizzo di efficaci prodotti per la pelle. Tra gli ingredienti naturali, il Cannabidiolo si è dimostrato un formidabile alleato della cute nel contrastare la cellulite, oltre ad adiposità localizzate, smagliature e altre imperfezioni della pelle, migliorandone aspetti come consistenza ed elasticità. Il CBD infatti favorisce naturalmente la produzione di collagene, elemento determinante nella struttura della cute.
Il Cannabidiolo svolgendo un importante ruolo antinfiammatorio sui tessuti vanno ad stimolare il recettore PPAR-gamma che è il responsabile dell’ attivazione dei processi di lipolisi: in questo modo i liquidi in eccesso trattenuti dai tessuti vengono rilasciati RIDUCENDO IN MANIERA IMPORTANTE LA RITENZIONE IDRICA.
COME VIENE VEICOLATO IL CBD IN PROFONDITA’
Il cannabidiolo viene veicolato attraverso gli oli essenziali. Gli oli essenziali e i loro componenti terpenici sono considerati promettenti stimolatori di penetrazione per uso clinico. Questi oli, estratti da diverse parti delle piante tramite tecniche come la distillazione, contengono monoterpeni, sesquiterpeni e altri composti volatili. Hanno dimostrato efficacia nel favorire la penetrazione di farmaci attraverso la pelle, sia idrofili che idrofobici. Sebbene i meccanismi d’azione non siano completamente chiari, si ipotizza che agiscano sulla struttura lipidica della pelle. Gli oli vegetali, derivati principalmente dai semi, sono comunemente usati in formulazioni topiche e fungono da agenti emulsionanti e stabilizzanti per gli oli essenziali.
Combattere la cellulite richiede tempo e pazienza. Il nostro prodotto a base di CBD, ozono, oli essenziali, e altre preziose componenti, utilizzati quotidianamente insieme a una dieta equilibrata e a un regolare esercizio fisico, possono contribuire a ridurre l’aspetto della cellulite e a migliorare la consistenza della pelle.
Per qualsiasi ulteriore dubbio o approfondimento non esitare a contattarci.