Skip to main content
Acquista ora e migliora il tuo benessere

Olio corpo rassodante: cos’è e come funziona

Che cos’è un olio rassodante e perché non è una «semplice» crema

Immagina di vestire la tua pelle con un abito su misura: leggero, setoso e studiato per abbracciarla dove serve tonicità. Un olio corpo rassodante nasce con questo scopo. È anidro (zero acqua) e ad altissima concentrazione di attivi lipofili che scivolano nella barriera cutanea fino al derma, la zona in cui si fabbricano collagene ed elastina. Una crema, ricca di fase acquosa, idrata in superficie; l’olio, invece, lavora in profondità, come un personal trainer che agisce sul micro-circolo cutaneo e sul tessuto connettivo per migliorare tono e compattezza.

Principi attivi più efficaci: CBD, ozono, vitamina E e oli essenziali

  • CBD (cannabidiolo) – riequilibra il sistema endocannabinoide cutaneo, lenisce e migliora l’elasticità.
  • Olio di jojoba ozonizzato – veicola ossigeno attivo, riattiva il micro-circolo e favorisce il drenaggio.
  • Vitamina E – antiossidante “bodyguard”: protegge dal foto-aging e sostiene la sintesi di collagene.
  • Oli essenziali agrumati & terpeni – sprint aromaterapico che attiva la circolazione e dona un finish setoso.

Meccanismo d’azione: drenaggio, lipolisi e nuova sintesi di collagene

Drenaggio – l’ozono scalda i capillari, il CBD modula l’infiammazione e i liquidi stagnanti vengono spinti via.
Lipolisi soft – gli attivi stimolano i recettori PPAR-γ, favorendo la mobilizzazione dei grassi “bloccati”.
Collagen boost – vitamina E + CBD combattono i radicali liberi, lasciando libero il “cantiere” dei fibroblasti di produrre nuove fibre elastiche.
Risultato? Pelle più tonica, compatta e visibilmente levigata.

Routine di applicazione step-by-step

  1. Dopo la doccia: tamponare ma lasciare la pelle ancora leggermente umida (assorbimento +30 %).
  2. 5–8 gocce per coscia (dry oil = zero sprechi).
  3. Massaggio dal basso verso l’alto: movimenti circolari, 60 secondi per gamba.
  4. Boost settimanale: 2 minuti di dry brushing prima dell’olio per potenziare il turnover cellulare.
  5. Stack intelligente: abbina la sera a una crema idratante leggera; l’olio penetra e la crema sigilla.

Errori comuni da evitare

  • Usare troppo prodotto: “di più” non significa “meglio” e rischi di ungere i vestiti.
  • Massaggiare contro-gravità (dall’alto verso il basso): rallenta il ritorno venoso.
  • Confondere effetto calore con efficacia: se cerchi termogenesi punta a Reloil Body Strong, non aumentare le dosi del tuo olio classico.

Risultati visibili e tempistiche

Test strumentale interno (30 volontarie):
• Elasticità cutanea +15 % in 4 settimane (cutometro)
• Riduzione visibilità “buccia d’arancia” –12 % (analisi fotografica 3D)
Percezione utente: primi cambiamenti tattili già dopo 7–10 giorni.

Come scegliere l’olio rassodante giusto

  • Texture dry (test «60 secondi no transfer»).
  • Attivi funzionali ai primi posti dell’INCI.
  • Vetro Miron scuro anti-UV (scopri perché).

Vuoi un benchmark? Scopri Reloil Body o confrontalo con l’effetto termico di Body Strong.

Mini-FAQ veloci

Quanto olio devo usare? 5–8 gocce per coscia sono sufficienti, grazie alla formula concentrata.
Posso applicarlo d’estate? Sì, la texture dry si assorbe in 60 secondi; scopri di più nell’articolo dedicato.
Quando cambio la routine? Dopo 4 settimane valuta i progressi e passa, se vuoi un boost termico, a Body Strong su zone critiche.