Skip to main content
Scopri il tuo rituale di benessere a 360°
Spedizione gratuita su tutti gli ordini oltre i 50€

Quanto spesso applicare l’olio termico: schema per atleti e fitness lover

L’olio termico è un alleato prezioso per chi pratica sport, ma quanto spesso andrebbe usato? La risposta dipende da intensità, obiettivi e dalla risposta della pelle. Ecco una guida pratica sulla frequenza d’uso dell’olio termico sportivo, con schemi adattabili a professionisti e amatori.

Uso pre-allenamento: protocollo 2-3 volte

Per chi si allena 2-3 volte a settimana, l’applicazione dell’olio riscaldante prima della sessione può:

  • Attivare il microcircolo e rendere i muscoli più elastici.
  • Potenziare la sensazione di “warm-up” nei mesi freddi.
  • Migliorare la percezione di fluidità nei movimenti.

In questo caso, la frequenza ideale è pari al numero delle sessioni settimanali.  Scopri di più su microcircolo e performance sportiva e prova Reloil Active Strong come supporto al riscaldamento.

Uso post-allenamento: protocollo intensivo 5 volte

Gli atleti che praticano sport 5 volte a settimana o più possono sfruttare l’olio termico anche dopo l’attività, per:

  • Mantenere il microcircolo attivo, supportando lo smaltimento delle scorie metaboliche.
  • Favorire il rilassamento muscolare, riducendo rigidità e contratture.
  • Rendere più piacevole il recupero grazie al massaggio manuale.

Qui la frequenza può arrivare a 5 applicazioni settimanali, sempre valutando la tolleranza cutanea.
Approfondisci qui la differenza tra defaticamento e recupero.

Fase di mantenimento off-season

Durante i periodi di scarico o off-season, l’olio termico può essere usato solo in caso di necessità, ad esempio:

  • Per allenamenti mirati (forza, HIIT, endurance).
  • Per contrastare la rigidità muscolare nei cambi di stagione.
  • Come supporto a routine di stretching e defaticamento.

Frequenza consigliata: 1-2 volte a settimana, senza uso continuativo.
Leggi anche la guida su olio termogenico e applicazioni sportive e valuta se inserire Reloil Active Strong nella tua routine.

Segnali della pelle: quando ridurre la frequenza

La pelle è il miglior indicatore di quando è il momento di ridurre la frequenza d’uso dell’olio termico.
Presta attenzione a:

  • Arrossamenti persistenti.
  • Sensazioni di bruciore troppo intense.
  • Secchezza o screpolature.

In questi casi è meglio diluire l’olio con un olio neutro o sospendere temporaneamente l’applicazione.
Se hai dubbi, leggi la guida su olio riscaldante e pelle sensibile.

FAQ – Domande frequenti sulla frequenza d’uso dell’olio termico

Quante volte a settimana si può usare l’olio riscaldante?
In genere da 2 a 5 volte, in base all’intensità degli allenamenti e alla tolleranza della pelle.

Meglio usarlo sempre pre o post workout?

  • Pre-workout: per attivazione muscolare
  • Post-workout: per defaticamento e recupero.

Si può usare tutti i giorni?
Solo per atleti che si allenano quotidianamente e con pelle ben tollerante. Altrimenti è meglio alternare con un olio efficace ma senza capsaicina come Reloil Active.

In off-season serve comunque?
Non è indispensabile, ma può essere utile 1-2 volte a settimana per mantenere elasticità muscolare.

Cosa fare se la pelle si irrita?
Ridurre la frequenza, diluire con olio neutro o sospendere l’uso. In caso di irritazioni persistenti, consultare un dermatologo.