Skip to main content
Scopri il tuo rituale di benessere a 360°
Spedizione gratuita su tutti gli ordini oltre i 50€

Olio pre-workout: vantaggi e metodo di applicazione

Il riscaldamento non è solo questione di esercizi: anche la pelle e i muscoli possono essere preparati con un supporto mirato. Un olio pre workout naturale aiuta ad attivare il micro-circolo, ridurre il rischio di infortuni e migliorare la sensazione di prontezza. Ecco come e perché usarlo.

Il ruolo del riscaldamento attivo

Un buon riscaldamento pre-gara o pre-allenamento serve a:

  • Elevare la temperatura muscolare.
  • Rendere le fibre più elastiche.
  • Migliorare la reattività neuromuscolare.

L’uso di un olio massaggio riscaldante prima della gara come Reloil Active Strong amplifica questi effetti, creando un “boost” naturale in pochi minuti.
Per approfondire, leggi anche la guida su olio termogenico e applicazioni sportive.

Incremento del flusso sanguigno e ossigenazione

Gli oli pre-workout contengono attivi come capsaicina e metil-nicotinato, che favoriscono la vasodilatazione locale. Questo porta a:

  • Maggior afflusso di sangue ai muscoli.
  • Migliore ossigenazione dei tessuti.
  • Sensazione di calore diffuso e attivazione muscolare naturale.

Prova Reloil Active per una preparazione graduale, o Reloil Active Strong se cerchi un effetto intensivo per competizioni e allenamenti ad alta intensità.

Riduzione del rischio di infortuni

Un tessuto muscolare ben preparato è meno soggetto a:

  • Stiramenti.
  • Contratture improvvise.
  • Sensazioni di rigidità nei primi minuti di allenamento.

L’olio pre workout non sostituisce mai il riscaldamento dinamico, ma lo completa, facilitando l’ingresso nel range di mobilità ottimale.

Nota: gli olii termogenici hanno grandi effetti benefici ma non sono adatti a tutte le pelli. Se hai pelle sensibile, leggi anche la guida su olio riscaldante e pelle sensibile.

Step di applicazione in 5 minuti (quantità, tempi, aree chiave)

Un’applicazione corretta richiede poco tempo:

  1. Quantità: poche gocce per ogni gruppo muscolare, da massaggiare con movimenti circolari.
  2. Tempi: applicare circa 5-10 minuti prima dell’inizio dell’attività.
  3. Aree chiave: gambe, quadricipiti, polpacci, schiena e spalle, in base allo sport praticato.
  4. Combinazione: usare insieme a esercizi di warm-up dinamico.
  5. Prodotto giusto: scegliere tra Reloil Active per uso regolare e Reloil Active Strong per atleti che richiedono intensità maggiore.

FAQ – Domande frequenti sull’olio pre-workout

A cosa serve l’olio pre workout?
A preparare i muscoli, stimolare il micro-circolo e migliorare la sensazione di calore prima di un allenamento o una gara.

Meglio Reloil Active o Reloil Active Strong?

Si può usare da solo al posto del riscaldamento?
No, va sempre abbinato a esercizi dinamici. Serve a potenziarne l’efficacia, non a sostituirli.

Quanto dura l’effetto?
In media dai 20 ai 40 minuti, a seconda della formulazione e della sensibilità cutanea.