Spedizione gratuita su tutti gli ordini oltre i 50€
CBD sintetico: sicurezza, legalità ed efficacia nei cosmetici
Cos’è il CBD sintetico e come si ottiene in laboratorio
Il CBD sintetico è la medesima molecola presente nella cannabis, ma prodotta per sintesi organica o bio-fermentazione. Purezza ≥ 99,5 %, zero THC e nessuna pianta coltivata: solo cristalli limpidi che poi vengono solubilizzati in oli cosmetici.
Confronto con estratto “full spectrum”: purezza e tracciabilità
Aspetto
CBD sintetico
Estratto full-spectrum
Purezza
99 % CBD, 0 % THC
60-80 % CBD + tracce terpeni/THC
Lotti costanti
✅
❌ variabilità cultivar
Contaminanti agricoli
Nessuno
Possibili
Compliance doping
✓ No THC
Rischio soglie sensibili
Profili di sicurezza e normativa UE
Il Reg. 1223/2009 ammette il CBD puro nei cosmetici. Essendo privo di THC (0 %) il CBD sintetico risulta WADA-compliant e supera senza problemi i test sui contaminanti agricoli.
Barriera cutanea: –15 % TEWL in 28 giorni (J Cos Derm 2022).
Antiossidante: inibizione IL-6 / IL-8 in colture di cheratinociti.
Applicazioni pratiche: oli Reloi e controllo qualità
Nei prodotti Reloil Body, Active e Active Strong il CBD sintetico è disperso in olio di jojoba ozonizzato. Ogni lotto è verificato con HPLC (0 % THC), test microbico ISO e patch test su volontari.