Skip to main content
Scopri il tuo rituale di benessere a 360°
Spedizione gratuita su tutti gli ordini oltre i 50€

Defaticante o recupero? Differenze e utilizzo

Che cos’è il defaticamento e perché è diverso dal recupero

Il defaticamento è la fase successiva all’allenamento: favorisce il ritorno venoso, smaltisce acido lattico e prepara i tessuti a un vero recupero. Il recupero agisce invece su micro-lesioni e infiammazione, ristabilendo l’omeostasi muscolare.

Prodotti Reloi per il defaticamento post-sport

Reloil Active: un blend di ozono e CBD di sintesi per migliorare ossigenazione e drenaggio cutaneo, ideale per “spegnere il fuoco” dell’esercizio. Scopri di più sulle loro funzioni: Ozono & CBD: benefici per la pelle

Modalità d’uso: applica 5–8 gocce su gambe e schiena entro 10–15 minuti dal termine dell’allenamento e massaggia dal basso verso l’alto.

Prodotti Reloi per il recupero intensivo

Reloil Active Strong: combina capsaicina e metil salicilato per un termogenico localizzato, + ozono e CBD di sintesi per drenaggio profondo e sollievo da trigger point. Scopri di più sulla loro funzione: Capsaicina: riscaldamento muscolare e performance

Modalità d’uso: stendi 5–8 gocce 2–4 ore dopo l’allenamento o in presenza di contratture, insistendo sulle zone critiche.

Quando scegliere defaticamento o recupero

  • Defaticamento: entro 10–15 minuti dalla fine dell’esercizio.
  • Recupero: nelle ore successive, o alla sera, per trattare dolori acuti e tensioni.

Come strutturare la routine defaticamento e recupero per performance ottimali

Mini-FAQ: defaticamento o recupero

  • Cos’è meglio subito dopo lo sport? Defaticamento con Reloil Active.
  • Quando serve il recovery oil? Se senti contratture o DOMS intensi.
  • Posso usare entrambi nella stessa giornata? Sì: defatica al termine e recupera in serata.