Skip to main content
Home
Prodotti
Beauty
Sport
Integratori
Tutti i prodotti
Azienda
Magazine
Contatti
Dove trovarci
Scopri il tuo rituale di benessere a 360°
Spedizione gratuita su tutti gli ordini oltre i 50€
Home
Prodotti
Beauty
Kaïos
Read more
Reloil Body Strong
Read more
Reloil Body
Read more
Pack Beauty
Read more
Sport
Reloil Active Strong
Read more
Reloil Active
Read more
Pack Sport
Read more
Integratori
Kura-ti
Read more
Azienda
Magazine
Contatti
Dove trovarci
Magazine
Tutti
Beauty
Integratori
Magazine
Sport
FAQ olio corpo rassodante: tutte le risposte in breve
Flacone pronto, dubbi in agguato? Qui trovi le cinque domande che riceviamo più spesso e le risposte “flash” per usare l’olio rassodante con la sicurezza di un pro. Se vuoi entrare nel dettaglio, clicca i link di approfondimento. Quando applicarlo? Dopo la doccia, a pelle tiepida e umida: l’acqua veicola gli attivi in profondità e […]
LEGGI TUTTO
Defaticante o recupero? Differenze e utilizzo
Che cos’è il defaticamento e perché è diverso dal recupero Il defaticamento è la fase successiva all’allenamento: favorisce il ritorno venoso, smaltisce acido lattico e prepara i tessuti a un vero recupero. Il recupero agisce invece su micro-lesioni e infiammazione, ristabilendo l’omeostasi muscolare. Prodotti Reloi per il defaticamento post-sport Reloil Active: un blend di ozono […]
LEGGI TUTTO
Microcircolo e performance sportiva: perché conta
Immagina i tuoi muscoli come una metropoli che lavora 24/7. Le arterie sono le autostrade, le vene le tangenziali – ma il vero traffico vitale scorre nei vicoli stretti: capillari larghi quanto un capello, dove ossigeno e nutrienti vengono “scaricati” porta-a-porta alle fibre. Benvenuto nel microcircolo, il fattore spesso ignorato che trasforma un buon allenamento […]
LEGGI TUTTO
Perché scegliere un olio corpo senza CBD? Tutti i vantaggi di Kaïos Body Oil
Un’alternativa senza CBD per lenire, cicatrizzare e drenare Kaïos Body Oil arricchisce la gamma Reloi con una formula completamente CBD-free, studiata per offrire un trattamento corpo profondamente lenitivo, cicatrizzante e drenante. Grazie a PEA, jojoba ozonizzato, incenso & mirra e terpeni, Kaïos sostiene la riparazione cutanea e il micro-circolo senza modulare il sistema endocannabinoide. Vantaggi […]
LEGGI TUTTO
Guida completa alla PEA: il lipide antinfiammatorio naturale nei nostri oli corpo
Che cos’è la PEA (Palmitoiletanolamide) La PEA — o Palmitoiletanolamide — è un lipide endogeno prodotto dal nostro organismo con proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e drenanti. Esterificata con un acido grasso, la PEA modula i recettori coinvolti nella risposta immunitaria cutanea, contribuendo a ridurre rossori e gonfiori senza l’uso di principi attivi sintetici. Meccanismo d’azione PEA: […]
LEGGI TUTTO
Kaïos Body Oil: quante volte al giorno applicarlo? Guida pratica
Frequenza di applicazione: i principi base Per ottenere il massimo beneficio dal tuo olio corpo rigenerante e CBD-free Kaïos Body Oil, è importante stabilire una routine semplice ma costante. La giusta frequenza trasforma Kaïos in un trattamento corpo lenitivo, cicatrizzante e antinfiammatorio, ideale sia come body oil post-sport che come rituale quotidiano di benessere. Applicazione […]
LEGGI TUTTO
Kaïos Body Oil vs Reloil Body: come scegliere l’olio corpo perfetto
Perché due oli corpo diversi? Non tutti gli oli corpo sono uguali: c’è chi desidera un trattamento rassodante e tonificante, chi ha bisogno di un’azione lenitiva e cicatrizzante. Da un lato trovi il nostro Reloil Body, un olio corpo tonificante arricchito con CBD di sintesi, ozono e vitamina E per stimolare micro-circolo, elasticità e compattezza. […]
LEGGI TUTTO
Recupero muscolare naturale con ozono e CBD
Dopo l’ultima sessione di HIIT i quadricipiti urlano? Chiama in soccorso ozono e CBD: due attivi naturali che, in sinergia, ossigenano i tessuti, modulano l’infiammazione e velocizzano il ritorno in palestra. Stress ossidativo e micro-lesioni: cosa avviene dopo l’allenamento Ogni ripetizione provoca micro-lacerazioni nelle fibre muscolari. Il corpo risponde con un picco di radicali liberi, […]
LEGGI TUTTO
Olio defaticante o crema? Confronto di efficacia
Hai appena lasciato il bilanciere e i polpacci urlano vendetta. Sullo scaffale del borsone trovi due alleati post-workout: un olio defaticante e una crema muscolare. Quale scegliere per spegnere subito l’incendio e svegliarsi domani con gambe leggere? Mettiamo i due contendenti faccia a faccia, senza peli (o DOMS) sulla lingua. Struttura lipidica vs emulsione acquosa Olio defaticante […]
LEGGI TUTTO
Ingredienti chiave contro la ritenzione idrica
Ti svegli, infili i jeans preferiti e la zip non sale. Non è grasso in più: è acqua bloccata nei tessuti, un oceano invisibile che appesantisce gambe e addome. La buona notizia? La natura ha già scritto la sua contro-ricetta. Perché si forma la ritenzione idrica Micro-circolo pigro → liquidi interstiziali senza via d’uscita. Osmosi […]
LEGGI TUTTO
Capsaicina: riscaldamento muscolare e performance sportiva
Immagina di sentire un brivido di calore scorrere lungo i quadricipiti prima del via. Non è magia, ma capsaicina, la molecola che dà al peperoncino la sua anima piccante e che, nei moderni oli termici, diventa un acceleratore di performance controllato e naturale. Cos’è la capsaicina e come stimola i recettori TRPV1 Quando la capsaicina […]
LEGGI TUTTO
Oli essenziali per atleti: guida pratica all’uso
Alcuni atleti pre-gara aumentano il volume delle cuffiette, altri svitano un piccolo flacone scuro, inspirano e accendono i muscoli con un’onda aromatica. Se appartieni alla seconda tribù, questa guida fa per te. Proprietà chiave di 6 oli essenziali “sport” Eucalipto globulus – nota mentolata, decongestionante, spinge l’ossigeno nei tessuti: warm-up perfetto per sprint e HIIT. Bergamotto FCF […]
LEGGI TUTTO
Prevenire le contratture: strategie e prodotti utili
Ti è mai capitato di sentire un “nodo” d’acciaio nel polpaccio mentre corri, o quella fitta a tradimento sulla schiena in sala pesi? Quella è la contrattura: un gruppo di fibre che decide di fare sciopero perché lo hai scaldato male, idratato poco o stressato troppo. La buona notizia? Con qualche accorgimento (e gli alleati […]
LEGGI TUTTO
CBD e doping nello sport: cosa dice la legge
Fino a pochi anni fa un atleta olimpico rischiava la squalifica per una sola goccia di olio di canapa. Oggi il CBD isolato è l’unico cannabinoide permesso dalla World Anti-Doping Agency (WADA), ma fra soglie “zero THC”, integratori broad-spectrum e test GC-MS è facile perdersi. Facciamo chiarezza. Cronologia WADA sul cannabidiolo 2018 — il CBD esce dalla Lista Proibita. […]
LEGGI TUTTO
Collagene & condroitina: alleati delle articolazioni
Chi non ha mai sentito quel cro-croc sinistro quando ci si accovaccia per prendere il telecomando scivolato sotto il divano? È il suono della cartilagine che reclama manutenzione. Prima che le ginocchia diventino una maracas, entra in scena la power couple del benessere articolare: collagene + condroitina. Spoiler: funzionano meglio di Bonnie & Clyde, ma […]
LEGGI TUTTO
Bromelina: antinfiammatorio naturale per atleti
Dopo l’ultima partita di calcetto il ghiaccio ti ha regalato dieci minuti di tregua, poi le caviglie sono tornate a pulsare come una drum-machine anni ’90. Se ti riconosci, sappi che la soluzione potrebbe essere nascosta nella polpa di un ananas: la bromelina, l’antinfiammatorio naturale che sta conquistando il mondo sportivo. Cos’è la bromelina e […]
LEGGI TUTTO
Routine corpo post-allenamento per una pelle tonica
Il cronometro segna l’ultima ripetizione, i muscoli bruciano, il sudore scorre: è qui che inizia il vero recupero. Con una routine corpo mirata trasformi fatica e acido lattico in tonicità cutanea e leggerezza muscolare. Ecco i cinque step essenziali. Step 1: doccia a contrasto e detergente pH 5,5 Comincia con acqua tiepida per sciogliere sudore […]
LEGGI TUTTO
Boswellia: proprietà per il benessere articolare
Hai presente i primi trenta secondi dopo il suono della sveglia? Quelli in cui la schiena fa la diva capricciosa, le caviglie reclamano un riscaldamento degno dei Mondiali e tu, prima ancora del caffè, reciti un piccolo rosario di “ahi”. Bene, dietro quel balletto meccanico c’è un’infiammazione che non vede l’ora di farti saltare l’allenamento. […]
LEGGI TUTTO
Integratori naturali post-allenamento: cosa scegliere
Finito il WOD, la tua fibra muscolare urla come un coro di metallari che fanno il bis a fine concerto. Shaker di proteine? Sicuro. Ma se vuoi sedare quell’assalto di micro-lesioni, serve una squadra di integratori post allenamento naturali che sappia suonare la ballata del recupero — in meno di un’ora. Fabbisogno nutrizionale entro 60’ […]
LEGGI TUTTO
Guida alla scelta degli integratori per il benessere fisico
Se il tuo corpo fosse uno smartphone, ora staresti fissando la scritta “5 % di batteria rimasta”. Allenamenti, ore al pc, sonno a spicchi: l’energia scende e l’idea di integrare sgomita nella testa. Ma scegliere un integratore naturale per il benessere non è pesca a caso nel cesto della frutta: serve metodo, serve un GPS. […]
LEGGI TUTTO
Drenaggio linfatico a casa: tecniche e prodotti naturali
Ore 18:07. Le gambe si fanno di piombo, l’elastico dei calzini lascia un solco che brucia. È la linfa che rallenta, il micro-circolo che sbadiglia. Bastano cinque minuti al giorno per trasformare questo copione in un finale di leggerezza. Cos’è il drenaggio linfatico e perché fa la differenza Pensa alla linfa come a un fiume […]
LEGGI TUTTO
Reloil Body vs Body Strong: differenze, benefici e target
C’è chi desidera un gesto quotidiano ultra-leggero e chi ha bisogno di un boost termico mirato. La linea Reloi offre entrambe le soluzioni: scopri quale olio corpo scegliere in base alle tue esigenze. Formulazione a confronto: ingredienti chiave Reloil Body – olio di jojoba ozonizzato, CBD isolato 0 % THC, vitamina E e terpeni agrumati. Body Strong – […]
LEGGI TUTTO
Come applicare l’olio rassodante per risultati migliori
Un olio rassodante funziona davvero solo se incontra la tecnica giusta. Con tre minuti di massaggio mirato trasformi un gesto cosmetico in un vero rituale drenante e tonificante. Prepara la pelle: doccia tiepida e leggero scrub Il calore dell’acqua dilata i pori e riattiva la circolazione. Completa con uno scrub delicato per eliminare le cellule […]
LEGGI TUTTO
Ozono e CBD per la pelle: perché funzionano meglio insieme
Cos’è l’olio ozonizzato e come si produce L’olio ozonizzato nasce dal matrimonio fra olio vegetale (es. jojoba) e un flusso controllato di ossigeno/ozono medicale. Il gas forma ozonidi stabili che, a contatto con la cute, rilasciano perossidi d’ossigeno: boost al micro-circolo, tessuti più ossigenati e un ambiente sfavorevole ai batteri opportunisti. Approfondisci tutti i benefici […]
LEGGI TUTTO
Olio corpo o crema tonificante? Guida pratica alla scelta
Composizione a confronto: anidro vs emulsione Olio tonificante: formulazione anidra, 100 % lipidi funzionali. Crema tonificante: emulsione acqua-in-olio che mixa fase acquosa, fase lipidica ed emulsionanti. Assorbimento, occlusività e sensazione sulla pelle Aspetto Olio Crema Assorbimento Rapido se “dry oil” (jojoba ozonizzato) Medio, finish setoso Occlusività Bassa-media Medio-alta, trattiene acqua Sensazione Pelle di seta senza residui […]
LEGGI TUTTO
Vetro Miron: perché è il pack ideale per i cosmetici naturali
Che cos’è il vetro Miron e come filtra la luce Il vetro Miron® è un materiale viola-scuro che blocca quasi interamente lo spettro visibile (400–700 nm) lasciando passare solo raggi UVA e infrarossi. In questo modo preserva CBD, ozono e oli essenziali dalla foto-degradazione e mantiene stabile la fragranza naturale. Test di stabilità su attivi […]
LEGGI TUTTO
CBD sintetico: sicurezza, legalità ed efficacia nei cosmetici
Cos’è il CBD sintetico e come si ottiene in laboratorio Il CBD sintetico è la medesima molecola presente nella cannabis, ma prodotta per sintesi organica o bio-fermentazione. Purezza ≥ 99,5 %, zero THC e nessuna pianta coltivata: solo cristalli limpidi che poi vengono solubilizzati in oli cosmetici. Confronto con estratto “full spectrum”: purezza e tracciabilità […]
LEGGI TUTTO
Olio ozonizzato: proprietà e impieghi estetici
Processo di ozonizzazione di un olio vegetale Un flusso controllato di ossigeno arricchito di ozono (O₃) attraversa lentamente un olio vegetale (jojoba, oliva, lino) mantenuto a temperatura costante. Il gas reagisce con i lipidi e genera ozonidi e perossidi stabili: molecole capaci di liberare ossigeno attivo direttamente sulla pelle. Azione sul micro-circolo, effetto antinfiammatorio e […]
LEGGI TUTTO
Olio corpo rassodante: cos’è e come funziona
Che cos’è un olio rassodante e perché non è una «semplice» crema Immagina di vestire la tua pelle con un abito su misura: leggero, setoso e studiato per abbracciarla dove serve tonicità. Un olio corpo rassodante nasce con questo scopo. È anidro (zero acqua) e ad altissima concentrazione di attivi lipofili che scivolano nella barriera […]
LEGGI TUTTO
Reloil Active: quando il benessere muscolare incontra l’innovazione naturale
Reloil Active nasce per chi vive il corpo in movimento.Per chi fa sport, per chi lavora tanto, per chi accumula tensione e ha bisogno di alleviare dolori muscolari, rigidità e affaticamento. Non una crema, non un farmaco: un olio ad alta concentrazione, naturale e potente, pensato per dare sollievo in modo rapido e mirato. Cosa […]
LEGGI TUTTO
Reloil Body: l’olio corpo che nasce dalla scienza, per il benessere della tua pelle
Reloil Body non è un olio corpo qualsiasi.È il risultato di uno studio attento e appassionato, pensato per offrire un trattamento estetico efficace, profondo e rispettoso del corpo. Nasce dall’esigenza di creare un prodotto stabile, attivo e concentrato, in grado di penetrare rapidamente nella pelle, agendo su ritenzione idrica, elasticità, tonicità e microcircolo. Perché proprio […]
LEGGI TUTTO
Cellulite, ritenzione idrica, gambe cianotiche e doloranti…perchè ozono e CBD vi possono dare una grande mano?
Partiamo dal dire che l’organizzazione delle cellule adipose nella donna è quella che potete vedere nella parte sinistra dell’immagine che c’è qui a fianco, quindi quando c’è infiammazione dei tese ristagno dei liquidi per un cattivo microcircolo che può dipendere da diversi fattori quali:Cattive abitudini posturali ( gambe incrociate),vita sedentaria, poco movimento o anche cause […]
LEGGI TUTTO
Affaticamento muscolare – come favorire il recupero con cbd e ozono
Cos’è l’affaticamento muscolare ? L’affaticamento muscolare insorge dopo uno sforzo fisico eccessivo o un allenamento a cui non siamo abituati e provoca dolori muscolari diffusi nei distretti sollecitati. Questi dolori vengono chiamati, secondo il termine tecnico, DOMS (Delayed Onset Muscle Soreness – indolenzimenti muscolari a insorgenza ritardata). Ogni sessione di allenamento crea nel soggetto stress […]
LEGGI TUTTO
Panniculopatia Edemato-fibrosclerotica o lipedema…per le amiche: la cellulite
La Panniculopatia edemato-fibrosclerotica (PEFS), più nota come lipedema, è una patologiacronica e progressiva del tessuto adiposo sottocutaneo, caratterizzata da accumulo di grassoprincipalmente nelle regioni inferiori del corpo come cosce e glutei, ma può coinvolgere anche lebraccia.Spesso provoca sensazione di dolore, sensibilità al tatto, gonfiore e tendenza allo sviluppo dilividi. Cause: • Genetica: è una condizione […]
LEGGI TUTTO
CBD e Sport: allontaniamo i pregiudizi
Facciamo un po di chiarezza sull’utilizzo del CBD o cannabidiolo (sintetico nel nostro caso e quindi certificato per essere senza THC che è il principio attivo che rende la sostanza psicoattiva e quindi positivizante al doping) e il suo utilizzo nel trattare gli sportivi. É di grande attualità questo argomento e abbiamo quindi deciso di […]
LEGGI TUTTO
Impieghi ed effetti del cannabidiolo (CBD) in medicina estetica
É argomento ampiamente dibattuto soprattuto negli ultimi mesi quello dell’impiego del CBD ad utilizzo medico e cosmetico, grazie anche ad una legislazione che si modifica abbastanza rapidamente e che non ha reso facile fare chiarezza in merito, ne tantomeno ridurre lo scetticismo o la diffidenza rispetto all’utilizzo di questa sostanza. Noi cercheremo di fare chiarezza […]
LEGGI TUTTO
L’ozono e il suo impiego in medicina estetica
É ormai prassi di larghissimo utilizzo l’impiego dell’ozonoterapia in ambito estetico, sia per viainiettiva (sistemico o sottocutaneo) che per uso cutaneo (cosmetici).L’ozono terapia ha una potente azione antiaging e stimola la rigenerazione cellulare, poche seduterendono la pelle più elastica e tonica. L’ozono ha un’azione rivitalizzante della pelle perchémigliorando la circolazione apporta più ossigeno e nutrienti […]
LEGGI TUTTO
IL TUO CARRELLO
Il tuo carrello è al momento vuoto.
Torna al negozio